È online l’intervista di Meteoweek alla nostra Chiara Sainaghi, responsabile dei Centri Antiviolenza per Fondazione Somaschi. Dopo una riflessione iniziale su quello che la violenza rappresenta e sulla necessità di sensibilizzare rispetto a questo tema, un racconto significativo delle strutture presenti sul territorio.
Gli sportelli CAV sono luoghi di accoglienza dedicati a tutte quelle donne che si sentono in pericolo e che vivono una situazione di violenza; insieme, vogliamo costruire “una squadra di supporto dove la donna si senta accompagnata” e possa ricercare la sua libertà e dignità. “È un percorso che inizia e dove nessuna donna viene lasciata indietro”.
Per vedere il video completo dell’intervista, visita il sito
Condividi questa notizia
Nuvola dei tag
Categorie
Continua la lettura
Articoli suggeriti
Più di 530 richieste di aiuto nel corso del 2021
Sono 530 le donne che, nel corso del 2021, si sono rivolte ai Centri Antiviolenza di Fondazione Somaschi. Sono 530 le storie ascoltate dalle nostre operatrici, professioniste appositamente formate, presenti [...]
Non più sola: i cittadini come sentinelle preziose
Quello della violenza contro le donne è un tema molto delicato ma importante. Noi di Fondazione Somaschi crediamo fortemente nel valore della sensibilizzazione: proprio per questo, sottolinea la nostra responsabile [...]
Violenza di genere: ma di cosa si tratta?
È online l’intervista di Meteoweek alla nostra Chiara Sainaghi, responsabile dei Centri Antiviolenza per Fondazione Somaschi. Dopo una riflessione iniziale su quello che la violenza rappresenta e sulla necessità di [...]