03/01/2025
Il 9 dicembre si è tenuto online l’incontro di presentazione di “Progetto Artemisia – Reti antiviolenza accessibili”. Clicca qui per vedere la registrazione: https://www.youtube.com/live/o76G7_j6Lg8 Intervengono: LAURA ABET, Ledha GRAZIA VIGANÒ, Fondazione Martini LUCIA VOLPI, […]
05/11/2024
L’articolo pubblicato sul blog Alley Oop – Sole 24 Ore sfrutta i risultati della survey TEEN realizzata da Fondazione Libellula e approfondisce il fenomeno della violenza di genere tra adolescenti in Italia. Viene evidenziato […]
05/02/2024
https://www.youtube.com/watch?v=79HmNMiqaVI In Italia sono 6 milioni e 788 mila le donne che, almeno una volta nella vita, hanno subito violenza. Grazie al supporto del Centro Antiviolenza è possibile intraprendere un percorso di fuoriuscita dalla […]
22/01/2024
Questo brillante libretto ti illustra che i tuoi diritti sono fondamentali e che la tua persona non può essere violata. Non puoi essere messa a tacere! Puoi trovare anche un supporto su cosa fare quando […]
08/01/2024
https://www.youtube.com/watch?v=bPsacbErM5U Video prodotto dalla Rete Antiviolenza del Comune di Milano per donne straniere. Video made by Rete Antiviolenza of Comune di Milano for foreign women. <<Tu puoi essere libera dalla violenza!>> <<You can be free […]
28/12/2023
Silvia Cutrera della FISH e Emanuela Trevisi di ASPHI hanno presentato il progetto ARTEMISIA all‘Osservatorio nazionale sulle condizioni delle persone con disabilità Il 24 novembre 2023 in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
27/12/2023
https://www.youtube.com/watch?v=m9dwdRe2ipo Nella vita quotidiana gli stereotipi mettono in ordine i nostri pensieri, ma siamo proprio sicuri che ci lasciano liberi di essere noi stessi?
11/12/2023
La violenza economica è una delle diverse forme di violenza che possiamo annoverare all’interno del fenomeno della violenza di genere. Si tratta di un aspetto latente perché espresso in maniera nascosta ma radicata all’interno della […]
27/11/2023
Il documento ideato dalla Regione Lombardia è diviso in due parti: la prima delinea un quadro politico-normativo sul contesto italiano e specificatamente lombardo in merito al fenomeno della violenza di genere. La seconda parte del […]
13/11/2023
Tenendo presente la natura culturale del fenomeno della violenza di genere, il Consiglio d’Europa definisce tutte le diverse forme di <<violenza contro le donne basate sul genere>> e sancisce diverse azioni politiche di prevenzione, protezione […]