Quello della violenza contro le donne è un tema molto delicato ma importante. Noi di Fondazione Somaschi crediamo fortemente nel valore della sensibilizzazione: proprio per questo, sottolinea la nostra responsabile dei Centri Antiviolenza Chiara Sainaghi, è fondamentale che tutti i cittadini si sentano in dovere di denunciare quelle situazioni di violenza che osservano nella loro quotidianità. Questo, infatti, può davvero fare la differenza nella vita di ogni persona.
“Quasi sempre in principio c’è una progressiva privazione di libertà: dal controllo del telefono, dell’abbigliamento, alla richiesta di attenzioni esclusive. In questa fase la donna fatica a rendersi conto di essere già in pericolo e la consapevolezza della violenza arriva quando è ormai troppo tardi. Intervenire nell’emergenza non basta, è necessario agire il più possibile sul fronte della prevenzione e della sensibilizzazione, coinvolgendo tutta la comunità. Chiunque può diventare una sentinella preziosa contro la violenza”.
Condividi questa notizia
Nuvola dei tag
Categorie
Continua la lettura
Articoli suggeriti
Più di 530 richieste di aiuto nel corso del 2021
Sono 530 le donne che, nel corso del 2021, si sono rivolte ai Centri Antiviolenza di Fondazione Somaschi. Sono 530 le storie ascoltate dalle nostre operatrici, professioniste appositamente formate, presenti [...]
Non più sola: i cittadini come sentinelle preziose
Quello della violenza contro le donne è un tema molto delicato ma importante. Noi di Fondazione Somaschi crediamo fortemente nel valore della sensibilizzazione: proprio per questo, sottolinea la nostra responsabile [...]
Violenza di genere: ma di cosa si tratta?
È online l’intervista di Meteoweek alla nostra Chiara Sainaghi, responsabile dei Centri Antiviolenza per Fondazione Somaschi. Dopo una riflessione iniziale su quello che la violenza rappresenta e sulla necessità di [...]