Quello della violenza contro le donne è un tema molto delicato ma importante. Noi di Fondazione Somaschi crediamo fortemente nel valore della sensibilizzazione: proprio per questo, sottolinea la nostra responsabile dei Centri Antiviolenza Chiara Sainaghi, è fondamentale che tutti i cittadini si sentano in dovere di denunciare quelle situazioni di violenza che osservano nella loro quotidianità. Questo, infatti, può davvero fare la differenza nella vita di ogni persona.
“Quasi sempre in principio c’è una progressiva privazione di libertà: dal controllo del telefono, dell’abbigliamento, alla richiesta di attenzioni esclusive. In questa fase la donna fatica a rendersi conto di essere già in pericolo e la consapevolezza della violenza arriva quando è ormai troppo tardi. Intervenire nell’emergenza non basta, è necessario agire il più possibile sul fronte della prevenzione e della sensibilizzazione, coinvolgendo tutta la comunità. Chiunque può diventare una sentinella preziosa contro la violenza”.
Condividi questa notizia
Nuvola dei tag
Categorie
Continua la lettura
Articoli suggeriti
CONVENZIONE DI ISTANBUL Council of Europe Convention on preventing and combating violence against women and domestic violence (Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica)
Tenendo presente la natura culturale del fenomeno della violenza di genere, il Consiglio d’Europa definisce tutte le diverse forme di <<violenza contro le donne basate sul genere>> e sancisce diverse [...]
Obiettivo 5 Agenda 2030: raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
https://unric.org/it/obiettivo-5-raggiungere-luguaglianza-di-genere-ed-emancipare-tutte-le-donne-e-le-ragazze/ A livello mondiale, nel settembre 2015, i 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro i prossimi 15 anni, la così detta [...]
Video Rete Milano
https://www.reteantiviolenzamilano.it/video/ Milano non lascia sole le donne del territorio, ma offre una rete. Non ti giudica, ma ti ascolta costruendo insieme a te un sistema di relazioni che ti può [...]