Quello della violenza contro le donne è un tema molto delicato ma importante. Noi di Fondazione Somaschi crediamo fortemente nel valore della sensibilizzazione: proprio per questo, sottolinea la nostra responsabile dei Centri Antiviolenza Chiara Sainaghi, è fondamentale che tutti i cittadini si sentano in dovere di denunciare quelle situazioni di violenza che osservano nella loro quotidianità. Questo, infatti, può davvero fare la differenza nella vita di ogni persona.
“Quasi sempre in principio c’è una progressiva privazione di libertà: dal controllo del telefono, dell’abbigliamento, alla richiesta di attenzioni esclusive. In questa fase la donna fatica a rendersi conto di essere già in pericolo e la consapevolezza della violenza arriva quando è ormai troppo tardi. Intervenire nell’emergenza non basta, è necessario agire il più possibile sul fronte della prevenzione e della sensibilizzazione, coinvolgendo tutta la comunità. Chiunque può diventare una sentinella preziosa contro la violenza”.
Condividi questa notizia
Nuvola dei tag
Categorie
Continua la lettura
Articoli suggeriti
Libretto: IO POSSO ESSERE LIBERA – a cura della Rete Antiviolenza del Comune di Milano.
Questo brillante libretto ti illustra che i tuoi diritti sono fondamentali e che la tua persona non può essere violata. Non puoi essere messa a tacere! Puoi trovare anche un [...]
Tu puoi essere libera SVS DAD Onlus
https://www.youtube.com/watch?v=bPsacbErM5U Video prodotto dalla Rete Antiviolenza del Comune di Milano per donne straniere. Video made by Rete Antiviolenza of Comune di Milano for foreign women. <<Tu puoi essere libera dalla [...]
Il progetto Artemisia presentato all’Osservatorio nazionale sulle condizioni delle persone con disabilità, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Silvia Cutrera della FISH e Emanuela Trevisi di ASPHI hanno presentato il progetto ARTEMISIA all‘Osservatorio nazionale sulle condizioni delle persone con disabilità Il 24 novembre 2023 in occasione della Giornata [...]